Sofia Dinolfo

Foto profilo di Sofia Dinolfo

Sono nata il 30 marzo del 1982 ad Agrigento e sin da piccola ho chiesto ai miei genitori un microfono per avvicinarmi a chi mi stesse vicino e domandare qualsiasi cosa mi passasse per la mente. Guardavo i telegiornali e poi imitavo i giornalisti raccontando a modo mio quello che avevo appena ascoltato. Quella passione non mi ha mai abbandonato pur intraprendendo, una volta cresciuta, gli studi di Giurisprudenza. Appena laureata, non ho pensato di fare l’avvocato ma di andare avanti con il settore del giornalismo che nel frattempo non avevo mai accantonato coltivandolo come hobby. Ed ecco che poi sono arrivate le prime esperienze lavorative effettive: dalla conduzione di una trasmissione di calcio in una tv locale (dal 2006 al 2009), all’approccio con la cronaca tramite il quotidiano cartaceo La Sicilia (dal 2010 al 2012). Poi quella che, a livello personale, ha rappresentato una vera e propria palestra nella mia crescita lavorativa: il giornalismo televisivo. Dal 2011 al 2016, sempre ad Agrigento, mi sono occupata della stesura di servizi televisivi, della conduzione del telegiornale, della realizzazione e conduzione di programmi spaziando fra tutti i colori della cronaca, ma anche nel settore della medicina. Negli anni successivi ho intrapreso l’esperienza giornalistica in radio confrontandomi con una nuova metodologia di approccio al pubblico che mi ha spinto ad amare ancor di più questo lavoro. Scrivo per il Giornale.it assumendo con impegno ed orgoglio il dovere di raccontare ai lettori i fatti di cronaca di principale interesse.

Arrestati questa mattina a Gela, in provincia di Caltanissetta, i membri di un’associazione a delinquere dedita al compimento di reiterate truffe aggravate. Si tratta dei gelesi Vincenzo Lauria, 47 anni, Calogero Lo Porto, 33 anni e del 37enne Enea Rosario Romano. Assieme a loro sono indagati a piede libero altri complici. Tutti, con diversi ruoli, organizzavano bische clandestine per il gioco di poker e truffavano i giocatori guadagnando diverse centinaia di euro. Per raggiungere il loro obiettivo i truffatori si avvalevano del congegno elettronico chiamato in gergo “Pina” e, per intrattenere i giocatori al tavolo e incassare più soldi, offrivano diverse dosi di cocaina.

Sofia Dinolfo
Truffe nelle bische clandestine, arrestati gli organizzatori in provincia di Caltanissetta

Un 33enne di Trecastagni, in provincia di Catania, ha cercato di distruggere una statua marmorea ubicata in centro città e raffigurante Gesù Cristo. L’uomo è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza mentre colpiva con violenza la statua. Il 33enne è stato fermato da un passante che ha minacciato di chiamare i carabinieri. I militari sono stati comunque avvisati e, tramite le immagini rilevate, sono riusciti a risalire all’autore del gesto. Su di lui grava una denuncia per i reati di danneggiamento aggravato e porto illegale di arma impropria.

Sofia Dinolfo
Ha colpito con un bastone la statua del Cristo per danneggiarla, denunciato

Con l’operazione Ponos i carabinieri di Agrigento hanno dato esecuzione a 8 fermi di indiziato di delitto nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale che sfruttava le condizioni di bisogno dei lavoratori provenienti dall’Est per farli lavorare sui campi utilizzando le forme del caporalato. Coinvolti quattro italiani, due romeni e due donne slovacche. Le vittime venivano accompagnate sul posto di lavoro tramite dei furgoni dove venivano ammassate in 40 per ogni viaggio.Gli otto indagati dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla illecita intermediazione ed allo sfruttamento del lavoro, nonché di violazione delle disposizioni contro l’immigrazione clandestina.

Sofia Dinolfo
Operazione Ponos ad Agrigento, eseguiti 8 fermi per il fenomeno del caporalato

Il monitoraggio è stato eseguito partendo dalle lamentele di coloro che devono fare i biglietti per ricongiungersi con i familiari nel periodo natalizio, tornare in Sicilia costerebbe tanto seguendo un paragone con diverse compagnie aeree

Sofia Dinolfo
"Rincari sui voli per le feste", la denuncia di Federconsumatori
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica