Riccardo Frati dirige il classico di Calvino al Grassi di Milano

Riccardo Frati dirige il classico di Calvino al Grassi di Milano
Al "Piccolo" di Milano una riuscita interpretazione del classico di Brecht
Il teologo affronta la secolarizzazione: "Conta il contesto culturale della nostra esperienza"
Ecco le uscite più interessanti dei primi mesi dell'anno. Oltre ai due scrittori romani, c'è anche Rosella Postorino. In attesa di McEwan, Rushdie e McCarthy
Con "Mine vaganti" a teatro, "Natale a tutti i costi" al cinema e la lettura di Elsa Morante
Il regista è anche protagonista della pièce di Arthur Miller che raccontava il maccartismo
Sessant'anni sulle scene, dirigendo e recitando. Gabriele Lavia: "Amo misurarmi con i capolavori inafferrabili"
Per Laura Marinoni "il genio della prima e naturale, quello dell'altra è intelligenza"
Per Elisabetta Pozzi "sono entrambe sole e la loro parte femminile le rende nemiche"
L’autrice francese scende nella dimensione sociale attraverso romanzi, sentiti come una missione, ma che dividono. Ecco le caratteristiche che hanno portato questa "ragazza del popolo" a vincere il premio letterario più ambito.