«La fine dellestate» è lultimo romanzo di Harumi Setouchi, monaca buddhista dal 73

«La fine dellestate» è lultimo romanzo di Harumi Setouchi, monaca buddhista dal 73
«Mi vestivo di arancione e la domenica andavo al parco a cantare»
«Leliminazione della vita è il peggiore dei mali. È irrazionale ed è una meschina codardia»
Autrice di culto in Cina prima della Repubblica popolare, lasciò il Paese sotto Mao per andare a Hong Kong, Taiwan e finalmente negli Usa, sua nuova patria. E oggi a Pechino intorno ai suoi libri sta nascendo unindustria culturale
Boom dellinformazione futile. Così è scoppiata la moda dei «trivia books» che abbinano, al gusto della lettura, il piacere di rispondere a domande inutili. E la tv fa scuola
Una biografia riscopre il naturalista inglese che in unisola sperduta delle Molucche ebbe la stessa idea contenuta nell«Origine delle specie»
Pietrangelo Buttafuoco: «Mettere letichetta ideologica sul mio libro è stata una mascalzonata. Piersanti non si è voluto far fotografare con me: un comportamento da quaquaraquà»
Il «New York Times»: la nuova moda sono le foglie intere. E ad avvolgerle non cè più la velina ma una «piramide» in nylon
Lo scrittore sardo con «La vedova scalza» si aggiudica il premio con 76 dei 270 voti popolari. Secondo Marinelli a 59