Torneremo al cinema. I tempi non sono ancora maturi, ma il coronavirus va considerato solo un'emergenza. E le sale riapriranno

Torneremo al cinema. I tempi non sono ancora maturi, ma il coronavirus va considerato solo un'emergenza. E le sale riapriranno
Via Gian Giacomo Mora ricorda il popolano vittima di false imputazioni torturato e ucciso
L'invincibile si è arreso. E non sarebbe una notizia se a gettare la spugna non fosse 007. Ci hanno provato l'indimenticato Paco Scaramanga, killer dalla "pistola d'oro" e il narcotrafficante dottor Kananga
Tre premi César e una valanga di polemiche. Quando è stato annunciato il premio alla regia a Roman Polanski, più d'uno ha abbandonato la sala
di Giorgio Diritti con Elio Germano, Pietro Traldi, Orietta Notari
di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart
di Guido Lombardi con Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio, Augusto Zazzaro
di Rupert Goold con Renée Zellweger, Jessie Buckley, Finn Wittrock, Rufus Sewell
di Sam Mendes con George Mac Kay, Dean-Charles Chapman, Mark Strong