Abbiamo di fronte a noi una famiglia unita che protegge l’autore o gli autori materiali del crimine. Una famiglia unita contro le leggi dello Stato
Non un balzello ma un riallineamento alla media europea: l'industria però garantisca la qualità

L’atteggiamento corretto da parte del professore sarebbe quello di valutare nel modo più oggettivo le conoscenze dello studente senza lasciarsi influenzare dai voti presi nei precedenti esami. La situazione che preferisco è quella in cui lo studente fa il primo esame universitario

Gli allievi col voto di maturità alto in fuga verso Luiss e Bocconi: chi frena le riforme affossa gli atenei pubblici
Continua il dibattito sullo scontro generazionale avviato da Mario Giordano (leggi). I ragazzi sono accusati di essere opportunisti, ma spesso è colpa degli atteggiamenti dei genitori. Domani alcuni dei vostri commenti verranno pubblicati sul Giornale. Le lettere: Alfa Veta - Elena Candelori

Sacconi contro chi pretende per i figli la laurea a tutti i costi. Risultato di una visione culturale inculcata da una politica di sinistra che puntava a uno sviluppo egualitario della società. Sei d'accordo? VOTA
Antonio è autentico: simpatico e indisponente al tempo stesso. Al Milan troverà il modo di offendere anche Berlusconi...

Federalismo universitario: Cota è furioso perché a Torino troppi assegni vanno agli studenti del Sud. La soluzione potrebbe essere questa: prove uguali per tutti e controlli a campione sui 740. Successo negli Usa: il 40% dei fondi per la ricerca mediaca agli italiani