Stefano Zecchi

L’atteggiamento corretto da parte del professore sarebbe quel­lo di valutare nel modo più oggetti­vo le conoscenze dello studente senza lasciarsi influenzare dai voti presi nei precedenti esami. La situazione che preferisco è quella in cui lo studente fa il primo esame uni­versitario

Stefano Zecchi
Io invece lo sbircio sempre: mi aiuta a non sbagliare

Continua il dibattito sullo scontro generazionale avviato da Mario Giordano (leggi). I ragazzi sono accusati di essere opportunisti, ma spesso è colpa degli atteggiamenti dei genitori. Domani alcuni dei vostri commenti verranno pubblicati sul Giornale. Le lettere: Alfa Veta - Elena Candelori

Stefano Zecchi
Giovani bamboccioni per colpa di mammà

Sacconi contro chi pretende per i figli la laurea a tutti i costi. Risultato di una visione culturale inculcata da una politica di sinistra che puntava a uno sviluppo egualitario della società. Sei d'accordo? VOTA

Stefano Zecchi
La disoccupazione? Colpa dei genitori

Veleni, sospetti, accuse reciproche, il padre che tira in ballo la ragazza e prima ancora madre e figlia che scaricano senza remore il genitore. Un ambiente così non può essersi creato in pochi giorni

Stefano Zecchi
Ritratto di famiglia in un inferno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica