
L’ex capo della Mobile che indagò sui delitti di Firenze è uno dei nostri scrittori più apprezzati all’estero. In Inghilterra i suoi thriller sono vendutissimi e la stampa lo considera un maestro
Sul maltempo l'opposizione finisce fuoristrada. Il Codacons lo evoca. E Caldarola sul Riformista: "Sarà ricordato come uno che proteggeva l’Italia". L'Antitrust indaga sul caos nell'A1. Ecco chi finisce sotto accusa
L’ex ministro della Giustizia: "Nella Prima Repubblica i peones si salvavano passando da corrente a corrente, oggi sono naufraghi che navigano da un polo all’altro. Per loro votare la fiducia è un’assicurazione: se il governo cade, addio a stipendio e pensione. E anche ai soldi per il mutuo"
Fenomenologia dei finiani. Salgono sui tetti poi scendono e votano la riforma dell'università. Congiurano contro il premier ma sono pronti a votrare il Silvio bis. Ammiccano a sinistra ma si proclamano di destra. Le contraddizioni: il Berlusconi bis, la leadership e la collocazione. La fenomenologia degli sfascisti

Show Idv a Bologna contro il "dittatore" Berlusconi. Con Di Pietro, Fo, Vauro e Travaglio ci sarà anche Ingroia, il magistrato che a Palermo sta curando l’inchiesta sulla presunta trattativa tra il premier e Cosa nostra nel 1993
Mafia e politica. Giornali e tv lo coccolavano quando sparava su Berlusconi. Ma ora che accusa l'ex capo della Polizia De Gennaro scoprono che parla a rate. "Repubblica" e "L’Unità" lo snobbano. Il pm Ingroia: "Va valutato caso per caso"
Metastasi, un libro di Gianluigi Nuzzi e Claudio Antonelli, accusa l’ex Guardasigilli: sarebbe stato aiutato dalle cosche. Ma lui ribatte: "E' assurdo, io le ho sempre combattute". E spiega: "Negli anni Novanta è stata la Lega a cacciare i padrini e i loro affari da Lecco"
I soldati rimarranno per mesi nelle zone della città appena riconquistate
