Il copione è sempre uguale: l’inchiesta va sui giornali, si apre la contro-inchiesta però la talpa non si trova mai. L’eccezione? Il caso Fassino, ma per colpire "Il Giornale"
Ha studiato e decifrato molti dei misteri italiani. Ma una storia così lascia perplesso anche lui. Franco Coppi, uno dei più noti penalisti italiani, parla con prudenza: "Non abbiamo una conoscenza adeguata del capo d’imputazione sappiamo quel che i giornali ci hanno consegnato in queste ore". Ma quel che emerge, a brandelli, rende scettico il principe del foro
Presunte pressioni per non far andare in onda al telegiornale un servizio. Che fu trasmesso. Non si era mai visto un ricatto a mezzo telegiornale, con l'editoriale al posto delle tangenti
Quindici morti negli ultimi giorni negli scontri fra i cartelli della droga e le forze dell'ordine
Giovanardi ricostruisce la notte del 7 marzo ’93: la mancata firma sul decreto Conso che avrebbe depenalizzato il finanziamento ai partiti
I dialoghi intercettati fra i funzionari della Protezione civile finiti in manette