
Da Lord Brummell ad Alain Delon. Dopo, il nulla L'Inghilterra lancia l'allarme: lo stile è al tramonto

Un assassinio, cinque uomini moralmente colpevoli e la violenza di uno «stato totalitario e castrocratico»

Nei suoi scritti di viaggio i "cuori periferici" di India e Africa, il disincanto e il fascino per la barbarie, le ombre dentro di sé

Via via che le idee di Progresso, Illuminismo, Materialismo, ottimismo storico prendevano il sopravvento, la modernità conquistatrice e sempre all'offensiva, la letteratura andava dalla parte opposta

Irriverente e acuto, scomodo e profetico. Ritratto di un artista e intellettuale fuori da ogni regime

Un'indagine, fra indizi e false piste, sulla lotta dello scrittore contro «quella ridicola cosa che si chiama letteratura»

Nella malinconia per il passato c'è una vera bellezza. Come i ricordi di Pamuk legati alla sua Istanbul

Le lettere dal fronte alla famiglia svelano come il giovane Ernst non combattesse per la patria ma per migliorarsi

"Antologia del ritratto" è un percorso nella dissoluzione del '700 francese. Che si consegnò frivolamente al boia...

Affitti non pagati: chiusa la sede Msi di Colle Oppio fondata nel '46 dagli esuli istriani
