"La rivolta araba" è la prima stesura del grande affresco mediorientale. Ecco come nacque

"La rivolta araba" è la prima stesura del grande affresco mediorientale. Ecco come nacque
Dalla malavita alla poltrona di capo della polizia Attraversando i regimi e usando l'arma dell'inganno
La terribilità dell'Oceano come contrappeso e calamita alla fragilità di chi lo affronta
Torna il saggio in cui il fondatore della casa editrice interpretò l'Unità come il fallimento di un'ideologia
Gentiluomini, religiosi, studiosi e fuoriusciti in cerca di gloria. Dalle spedizioni al colonialismo dilettantesco
Papà Roger era ingombrante quanto assente. E per la figlia scriverne è un'amorosa vendetta
Corrispondente culturale da Londra, era una "croniqueur" dallo stile perfetto. Oltre che traduttrice e viaggiatrice
Torna l'opera in cui Edward Said spiegò come la nostra cultura si rese complice del colonialismo
"Interventista" in guerra e in pace, il filosofo (e pittore) sapeva prendersi la scena. A patto di essere libero
Crippa e Girgenti propongono nove "esercizi spirituali" per resistere all'Intelligenza artificiale