Una grande mostra celebra la Ville Lumière di inizio '900, una città all'avanguardia in tutto: arte, cinema, trasporti...

Una grande mostra celebra la Ville Lumière di inizio '900, una città all'avanguardia in tutto: arte, cinema, trasporti...
L'Ungheria ostaggio dell'Urss, l'Italia "sul punto di marcire", la Cecoslovacchia invasa...
Mentre la sua carriera diplomatica andava a rotoli, lo scrittore fece i conti con la storia. E con se stesso. Il "Journal de guerre" del biennio 1943-45
Il Cairo, 1921: i leader occidentali ridisegnano l'ex Impero ottomano. L'esito è sotto i nostri occhi. Il saggio di C. Brad Faught
Figlio dell’imperialismo inglese, lo tradì per l’altro, quello sovietico. Ma conservando l’atavico snobismo
Un libro di Giuseppe Del Ninno fa rivivere l'Italia di ieri attraverso la storia e le generazioni
Nel "Conte di Bragelonne" spiega al figlio di Athos la Francia che lo attende. Diversa dalla precedente
Torna il saggio «da combattimento» del grande scrittore francese. Un attacco al materialismo
Per dieci anni, lo scrittore ha riempito taccuini di appunti e disegni. Il risultato è unico
Perché quest'uomo divenne simbolo del Settecento? La risposta sorprendente nel libro di Marzo Magno