

Tradotte per la prima volta le lettere dello scrittore francese pubblicate sui giornali collaborazionisti tra il 1941 e il 1944. Testi in cui rivendica il proprio ideale "ariano", che poco dopo si rimangerà...
Nel Meridiano dedicato al grande giornalista spiccano, in contrasto con la sua figura di santone, i pezzi assolutori nei confronti del regime di Pol Pot. Una "colpa" che ammise solo molti anni dopo
Il cosiddetto "travel’s writing" è uno dei generi più belli (e difficili) della letteratura. Che in Italia ha tanti seguaci, e scarsi risultati. Con l’eccezione di Stefano Malatesta: come dimostra il suo libro scritto girando l’isola di Sciascia
Vince il favorito "The tree of life": a prendere il premio sul palco arriva il produttore, Moretti e Sorrentino restano a mani vuote

Convince il film del regista italiano: un cantante allo sbando attraversa gli Usa inseguendo l’aguzzino del padre scampato ai lager. Sean Penn da Palma d’oro. Rimorso e perdono in una storia che reinventa persino il paesaggio americano
Decisione davvero incomprensibile: potrebbe essere premiata la sua pellicola ma non lui
Nel suo film "La piel que abito" un chirurgo pazzo trapianta tutta la pelle di una donna su un uomo
Il vero protagonista della rassegna cinematografica francese è Strauss-Kahn. Altro che film, sulla Croisette si parla solo del sexy scandalo del direttore del Fmi