La Renault 4 è entrata nell'olimpio dell'automobilismo per essere la prima world car della storia e per le 8 milioni di unità vendute in quasi 35 anni

La Renault 4 è entrata nell'olimpio dell'automobilismo per essere la prima world car della storia e per le 8 milioni di unità vendute in quasi 35 anni
Nel 1962 usciva al cinema "Il Sorpasso", film con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant, che ha consegnato la Lancia Aurelia Spider alla leggenda
L'Unrae nella conferenza di fine anno ha illustrato lo scenario che coinvolge il mercato dell'auto in Italia, cercando di fare un punto sul domani
Il 27 luglio 1990, nello stabilimento di Citroën a Mangualde in Portogallo, terminava la produzione della 2CV con oltre 5,1 milioni di esemplari
Il percorso dei croati fino alla semifinale di Qatar 2022, tra vizi e virtù di una selezione orgogliosa e unita che ha stupito tutti per la sua solidità
La Trabant è stata l'auto popolare della Germania Est, una vettura che è divenuta rappresentante di un paese e di un mondo che non esistono più
Marcello Gandini è il desinger della Lamborghini Miura, la prima supercar della storia, ma la sua firma è stata posta su altri capolavori immortali
Nei primi anni '50 l'Alfa Romeo lancia il suo unico fuoristrada soprannominato "Matta", che doveva essere destinato all'esercito italiano
La Porsche 928 doveva rappresentare una rivoluzione per la casa tedesca, ma alla fine non è stata compresa del tutto. Storia di un gioiello trascurato
In Germania, la Rheinmetall sta sviluppando un sistema di ricarica per i veicoli elettrici dall'esiguo impatto ambientale grazie alla sua struttura