Il 4 ottobre del 1983 andava in onda su Italia 1 la prima puntata del "Drive In", un programma variegato in grado di valicare i limiti della televisione

Il 4 ottobre del 1983 andava in onda su Italia 1 la prima puntata del "Drive In", un programma variegato in grado di valicare i limiti della televisione
Thomas Ingenlath oggi è il CEO di Polestar, che sta portando verso nuovi e luminosi orizzonti, dopo aver speso parte della carriera nel Gruppo VW
Jorge Martin trionfa ancora nella Sprint Race e vola in testa alla classifica piloti. In difficoltà Bagnaia, tredicesimo in qualifica e ottavo nella mini gara
Due dei maggiori successi commerciali degli ultimi anni, Fiat 500X e Jeep Renegade, sono ormai al passo d'addio. La scelta di Stellantis
Ispirato nel cuore della notte, Gale Halderman sbaragliò la concorrenza interna alla Ford con delle linee che sono divenute iconiche. Così nasce il mito Mustang
La nuova Mercedes-AMG GTC Coupé debutta sul mercato italiano, abbinando le doti da Gran Turismo a una fruibilità buona per tutti i giorni
Pirelli continuerà nel suo percorso in F1 grazie al prolungamento dell'accordo fino al 2027, con estensione al 2028. Una lunga storia di tecnica
Il 10 ottobre del 1983 nasceva l'Audi Sport GmbH, una divisione che in quarant'anni ha cambiato la storia del Brand ad alte performance
Al via la seconda edizione di Brembo Hackathon, una rassegna che serve a stimolare la creatività a prendere dei sentieri utili per la mobilità del domani
L'Alfa Spider 916 è stata la prima scoperta del nuovo corso del Biscione, con la trazione anteriore ma con un abito cucito da Pininfarina e firmato da Enrico Fumia