
Sono i profughi dell'Ucraina dell'Est. Il conflitto in atto ha costretto 2 milioni e mezzo di persone a spostarsi

Aumenta il numero dei morti tra le file dei governativi e quelle dei separatisti. E nessuno, a livello politico, vuole la pace

Le autorità indonesiane rifiutano di supportare la lotta statunitense all'Isis in Iraq per non urtare fortemente l'ala radicale del mondo musulmano

Da quel tragico 11 luglio 1995 il tempo non ha rimarginato le vecchie ferite, ma ne ha aperte anche di nuove, e profonde

Queste elezioni sono un “investimento per l'avvio dei negoziati di adesione all'Unione Europea”, che Tirana spera di ottenere in autunno

I Balcani per lo Stato Islamico non sono solo un bacino a cui attingere per esportare combattenti, ma anche delle basi sicure per allargare il reclutamento in tutta Europa Sostieni il reportage

In tutti i Balcani, le autorità non sanno contenere l'Isis e la sua propaganda. E gli attacchi continuano. Sostieni il reportage
