Le opere, appena restaurate, resteranno al Museo di Reggio. Dovrebbero invece girare il mondo

Le opere, appena restaurate, resteranno al Museo di Reggio. Dovrebbero invece girare il mondo
Il curatore isola il "Cristo morto", prima soffocato da troppi comprimari. E fa bene: l'arte non è democratica
L'ansia di attualizzazione è stato uno sfregio all'opera di Verdi
Comicamente nel vertice antimafia che si è svolto l'altro ieri a Palermo, si potrebbe dire per paradosso che Alfano ha messo in guardia i magistrati da se stesso
Il passaggio a destra di De Gregorio è del giugno del 2006, il governo Prodi cade nel 2008. Ma un giudice crede lo stesso alla "compravendita" del parlamentare
Ci è arrivato persino Travaglio. Delle due l'una: se Berlusconi è colpevole di concussione, lo è anche la Cancellieri; se la Cancellieri è innocente, lo è anche Berlusconi
Solitario, scontroso e onirico, il Pontormo propone un'arte frutto d'una costruzione mentale
Occorre riflettere sul relativismo della giustizia, e sull'inutile dispendio di danaro per teoremi di magistrati il cui unico effetto è creare discredito sullo Stato
"La ragione fondamentale della chiusura del programma credo sia stato il basso ascolto, che, semmai, io, con i picchi delle mie ire funeste, ho contribuito a tenere meno basso"