
Mi sembra che un ottantenne sottoposto al 41 bis possa più parlare che fare, e che ai suoi non si capisce bene chi possa, dopo vent'anni, dare soddisfazione

Le minacce di Riina utilizzate per rilegittimare un processo che era stato incrinato

Il tesoro d'Italia rimane nascosto. E riemerge, nonostante l'indifferenza e l'ignoranza. E' ignorato, ma c'è. Un giorno ne avremo bisogno

Nella vicenda relativa al "passaggio" di Laura Boldrini sul volo di Stato per i funerali di Mandela, la presidente della Camera è vittima soltanto di se stessa

Mentre Caselli, Ingroia, Woodcock e Di Matteo vengono osannati dalla stampa amica, il giornalista Jannuzzi per i suoi articoli è stato condannato e umiliato con il carcere

Nessuno torcerà un capello a Nino Di Matteo. E la ragione è evidente. La mafia uccide (non solo d'estate) e non annuncia

Ha preso cappello e penna dolente Barbara Spinelli per manifestare tutto il suo disappunto per il maleducatissimo Eugenio Scalfari

Le opere, appena restaurate, resteranno al Museo di Reggio. Dovrebbero invece girare il mondo

Il curatore isola il "Cristo morto", prima soffocato da troppi comprimari. E fa bene: l'arte non è democratica

L'ansia di attualizzazione è stato uno sfregio all'opera di Verdi
