Nelle "Sette opere di misericordia" del pittore c'è l'umanità reietta frequentata da Diego
Nelle "Sette opere di misericordia" del pittore c'è l'umanità reietta frequentata da Diego
Nella foga di bacchettare tutti, giornaloni e giornalini, "sedicenti cattolici e noti mangiapreti" e, prima di ogni altro, il sempre colpevole Salvini, sull'ora e il giorno della nascita di Gesù, Marco Travaglio incorre in un fatale errore.
Il paradosso dei paradossi. La chiusura dei musei è stata, ed è, una testimonianza di profonda, radicale, inciviltà.
Pubblichiamo il contributo di Vittorio Sgarbi al primo numero della rivista Pantagruel, edita da La nave di Teseo. Il volume, di circa mille pagine, è dedicato alla filosofia del cibo e del vino. L'articolo di Vittorio Sgarbi è intitolato "La legge contro la vita"
"Il corpo incantato" di Roberto Peregalli è una riflessione sulla bellezza. E sull'erotismo
Concordo con il sindaco di Verbania, Silvia Marchionini: "Bisognerebbe avere più rispetto per il lavoro delle città non selezionate nel concorso per Capitale della cultura 2022"
Lo storico Hotel di epoca austroungarica colpevolmente soppresso dagli amministratori
Il piccolo Paese insegna all'Italia che una vera Repubblica non "requisisce" mai la cultura
La Quadriennale di Roma e una mostra a Parma indicano due percorsi dell'arte contemporanea
La bocciatura di Vettese e Panza al concorso da docenti è paradossale. Esplode un caso