"Illustre presidente, le parlerò con i versi di Kavafis: Cosa aspettiamo qui riuniti? Oggi devono arrivare i barbari. E perché i deputati non si muovono? Cosa aspettano per legiferare? Oggi arrivano i barbari."

"Illustre presidente, le parlerò con i versi di Kavafis: Cosa aspettiamo qui riuniti? Oggi devono arrivare i barbari. E perché i deputati non si muovono? Cosa aspettano per legiferare? Oggi arrivano i barbari."
Il Cristo spettrale e argenteo è un altissimo esempio di arte incorporea. Che ci rimanda a El Greco
Vittorio Sgarbi ripercorre la vita dei suoi genitori nel film "Lei mi parla ancora" di Pupi Avati, con Stefania Sandrelli e Renato Pozzetto
Riapre il Museo della Cattedrale. E l'opera di Jacopo della Quercia spicca in un nuovo allestimento
Danneggiata da un turista nel luglio scorso, la statua tornerà più "perfetta" di prima
Critico grandissimo, sapeva trovare affinità al di là dei secoli, come fra Mondrian e Piero
Una profonda avversità, non politica ma ideale, e il rispetto del vero mi impongono di contrastare l'inverosimile accostamento di Anna Frank a Greta Thunberg del sindaco di Milano Beppe Sala.
Letti, angoli di stanze, sedie: la dimensione metafisica delle cose sostituisce quella fisica
La "pala" di Domenico Veneziano è un capolavoro. Il nostro critico è andato a Firenze per rivederla. Ma...
Che errore tenere chiusi i musei fino ad aprile. La città meraviglia andrebbe riaperta per prima