Vittorio Sgarbi

Da Puccini a Ghiglia e Nomellini, un gruppo di «solitari» proiettò Livorno al centro dell'arte di inizio '900. Con belle visioni. E un po' di anarchia

Vittorio Sgarbi
Il genio dei «Labronici» pittori senza confini

Nella pala della «Circoncisione» il pittore ferrarese mostra una vena metafisica e remota degna di un grande maestro L'inedito, un tempo in Germania, è ora esposto a Osimo

Vittorio Sgarbi
Il classicismo potente del poetico e sobrio Ortolano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica