I lavori di costruzione dell'hotspot procedono a ritmo serrato e, una volta terminati, il centro passerà sotto la giurisdizione italiana. Il primo polo è stato completato

I lavori di costruzione dell'hotspot procedono a ritmo serrato e, una volta terminati, il centro passerà sotto la giurisdizione italiana. Il primo polo è stato completato
Si accendono gli animi fuori dal centro di accoglienza dei migranti di Shengjin, con il segretario di +Europa strattonato dagli uomini della sicurezza che cerca un confronto con la premier, che afferma: "È una legislazione italiana ed europea, lei non voleva Più Europa?"
La premier si presenta a Shengjin, a fianco del premier Rama, per sancire nuovamente il memorandum firmato dai due Paesi appena sette mesi fa: "Vogliamo fare le cose perbene"
L'ex primo ministro ha facoltà di impugnare il provvedimento entro 5 giorni. La misura cautelare è stata ordinata da un tribunale albanese
Il premier albanese Edi Rama, ospite ad Atreju, difende l'accordo con l'Italia sulla gestione dei migranti: "Italia paese fratello"
La maggioranza del premier Rama ne aveva previsto l'approvazione nella sessione parlamentare di giovedì. Secondo i ricorsi presentati alla Corte, esso viola la Costituzione albanese e le convenzioni internazionali
Nel porto di Shengjin, a 70 chilometri da Tirana, approderanno le navi della Marina e della Finanza coi migranti dirottati all'estero. "Sogniamo la Ue"
L'aeroporto di Gjadër, a nord dell'Albania, è una zona militare sbarrata ed è uno dei due hotspot individuati dall'accordo tra Giorgia Meloni e il premier albanese Edi Rama
La corrente di Magistratura Democratica sale sulle barricate. Possibile un nuovo caso Apostolico
Giovanni Zarra, docente di diritto internazionale, non ha dubbi: "L'Albania è un porto sicuro e l'Ue non ha espresso atti ufficiali vincolanti contrari all'accordo"