Arabia Saudita

Cinque morti negli scontri. Proclamato lo stato di emergenza per tre mesi. La decisione all’indomani dell’arrivo delle truppe straniere nel paese, mille soldati sauditi e 500 poliziotti degli Emirati Arabi. Vietate tutte le manifestazioni dalle quattro del pomeriggio alle quattro del mattino

Redazione
Bahrein, il governo fa scattare il coprifuoco

Mubarak si presenta alla tv di stato per un messaggio alla nazione. In giornata si era sparsa la voce delle sue dimissioni e della fuga dall'Egitto. Ma le aspettative delle centinaia di migliaia di persone assiepatate in piazza Tahrir sono andate deluse. Il raìs: "Affido i miei poteri al vice presidente  Suleiman in base a quanto previsto dalla Costituzione fino alle nuove elezioni che si terranno in settembre a cui non mi candiderò". Guarda la diretta

Redazione
Mubarak non se ne va ma lascia i poteri al vice 
La piazza, delusa, chiede l'intervento dei militari

Un nuovo capitolo dell'acceso confronto regionale tra la Persia sciita e l'Arabia sunnita alleata con Washington. Il presidente del parlamento iraniano Larijani: "L'Arabia sacrifica la cooperazione islamica in favore dell'avventurismo americano"

Roberto Fabbri
L'Iran attacca i sauditi: servi Usa, tradite l'islam
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica