Il sottosegretario degli Esteri Di Stefano, dopo anni di critiche sull'Arabia Saudita, vola a Riad per un meeting istituzionale. Il cambio di posizione è evidente

Il sottosegretario degli Esteri Di Stefano, dopo anni di critiche sull'Arabia Saudita, vola a Riad per un meeting istituzionale. Il cambio di posizione è evidente
Sgomento per la decisione della polizia britannica di aprire un'indagine contro i tifosi del Crystal Palace che hanno esposto uno striscione contro bin Salman e il regime saudita, neo-proprietario del Newcastle
Idea bizzarra e impraticabile: la cultura araba impone riti da noi inaccettabili.
Il 26enne è stato decapitato per una foto sul cellulare ritenuta, dalle forze dell'ordine reali, "offensiva" verso la polizia e lo Stato
Renzi ha firmato un intervento per promuovere gli interventi di rilancio dell’antica città araba di AlUla, per la quale è stato presentato di recente un ambizioso masterplan
Il Consiglio regionale della Toscana approva una mozione che impegna il presidente e la giunta a prendere le distanze da tutti quei paesi in cui vengono violati i diritti umani e devono dissociarsi dalle posizioni di plauso di Matteo Renzi al regime saudita
Nel 2014 l'esportazione di armamenti è aumentata del 581%. Questo aiuta a capire (in parte) l'amicizia con i Saud
Riad si sta aprendo al mondo e alle donne. Molti divieti oggi sono diritti. Ma c'è altra strada da fare
I servizi segreti Usa: Mohammed Bin Salman considerava il giornalista una minaccia. E diede il via all'uso della violenza