Bengasi

Dopo l'assalto al consolato Usa di Bengasi, gli Stati Uniti temono nuovi disordini. Due navi da guerra verso la Libia, 200 marines pronti a partire. Ma il governo libico rassicura: "Abbiamo arrestato i primi sospetti". Scontri davanti all'ambasciata Usa del Cairo e a Sanaa. Il presidente egiziano Morsi: "Maometto non si tocca". Clinton contro il film su Maomento: "È disgustoso, offende una grande religione"

Nico Di Giuseppe
Le ambasciate Usa sotto assedio

In questo attentato ci sono elementi che possono far diventare l'assasinio di Bengasi una data storica come quella di Sarajevo, la "scintilla" che fece scoppiare la Prima Guerra mondiale

Vittorio Dan Segre
Gli scenari geopolitici della strage di Bengasi

Nato nel 1960 in California, aveva studiato all’Università di Berkeley. Aveva imparato l’arabo da giovane, quando aveva insegnato inglese in Marocco come volontario dei Peace Corps

Sergio Rame
Christopher Stevens, esperto del mondo arabo

Rinchiuso nel suo bunker il raìs torna a minacciare il mondo. Lo fa con due messaggi audio, a distanza di poche ore l'uno dall'altro. Promette una guerra lunga e sanguinosa. E ad America, Francia e Gran Bretagna dice: "Siete animali"

Orlando Sacchelli
Gheddafi sempre più simile a Saddam
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica