Da Bruxelles via libera al piano per l'emergenza immigrazione: "Ridistribuire dall'Italia 24mila rifugiati"

Da Bruxelles via libera al piano per l'emergenza immigrazione: "Ridistribuire dall'Italia 24mila rifugiati"
La responsabile della diplomazia dell'Ue auspica l'approvazione oggi di una missione navale per lottare contro il traffico illegale di migranti nel Mediterraneo e spera che questo passo agevoli il mandato sollecitato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite per applicare la missione in modo completo. "Oggi il punto principale sarà prendere la decisione di stabilire un'operazione dell'Ue in mare per smantellare le reti criminali che trafficano esseri umani nel Mediterraneo", ha detto l'Alta rappresentante della politica estera dell'Unione europea Federica Mogherini arrivando al consiglio dei ministri di Esteri e Difesa comunitari. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
A Bruxelles il vertice dei ministri della Difesa e degli Esteri per il primo via libera all'operazione Eunavfor Med
L’azione europea in preparazione per combattere il traffico di immigrati sarà "un’operazione navale" da condurre "nel rispetto del diritto internazionale": lo ha precisato il capo della diplomazia europea Federica Mogherini, parlando con la stampa italiana. "Stiamo preparando un’operazione navale", ha precisato rispondendo alle indiscrezioni su una possibile operazione di terra, «la discuteremo nel dettaglio lunedì con i ministri degli Esteri e della Difesa di tutti i 28 Stati membri". In quella occasione saranno resi noti i dettagli, ha aggiunto, assicurando che "l’operazione sarà in un quadro di legalità internazionale". "Per questo ne abbiamo discusso all’Onu e gli Stati europei che fanno parte del Consiglio di sicurezza stanno lavorando a una bozza di risoluzione", ha sottolineato. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
"Non stiamo programmando alcuna operazione di terra in Libia". Lo dice Federica Mogherini, rispondendo ad una domanda del Guardian durante la conferenza stampa sull’immigrazione. L’Alto rappresentante specifica di aver già chiarito all’Onu che la Ue "sta programmando un’operazione navale" contro i trafficanti di esseri umani. A cura di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
I leader Ue osservano un minuto di silenzio per gli immigrati morti nel Mare Mediterraneo
Potrebbe scattare un'operazione di polizia internazionale con l'aiuto dell'Onu e di Bruxelles
Sembrerà paradossale, ma la birra del futuro è un ritorno al passato. Un piccolo birrificio con sede a Bruxelles ha deciso di produrre la dorata bevanda utilizzando pane avanzato e rifacendosi così all'antichità, quando il pane, piuttosto che l'orzo, era l'ingrediente principale. Oltre ad avere un gusto decisamente particolare, questa birra ha anche una valenza sociale, permettendo ai produttori di recuperare il pane sprecato ogni giorno dai supermercati (A cura di LAPRESSE)
Cosa ci fanno tre zebre al galoppo per le strade di Bruxelles? E’ la singolare scena che si è trovato davanti uno studente, Ludovic Bytebier, non appena si è affacciato al balcone. Le zebre erano scappate da un ranch a Vilvoorde, nei pressi della capitale belga. La polizia è subito riuscita a catturare una quarta zebra fuggita con le altre, ma le tre più veloci sono corse verso la città e hanno scorrazzato “a zoccolo libero” per circa un’oretta
Bruxelles non ha ancora la lista delle riforme. In marzo ritirati depositi per tre miliardi di euro