Continuano gli scontri a piazza Tahrir tra i manifestanti e le forze dell'ordine. Fonti mediche parlano di 300 feriti. Per il governo sono 168
Il Cairo
Benetton decide di ritirare la pubblicità in cui il Papa bacia l'imam del Cairo, ma fioccano le polemiche. Il Vaticano valuta azioni legali. Il Pdl propone la class action
Il portale di incontri extraconiugali sceglie il Cav come testimonial. E Benetton fa baciare il Papa e l'imam del Cairo. Ma queste ennesime pubblicità "choc" sono solo un cliché
ISi avvicinano le elezioni per l'Assemblea popolare del Cairo. Il capo della chiesa copta di Luxor: «Ho scandalizzato i giovani dicendo che in politica non bisogna guardare alla religione dei candidati ma alle loro proposte su temi come l'economi»
L'ex presidente egiziano è comparso in aula insieme ai figli Alaa e Gamal, all'ex ministro dell'Interno e ad altri collaboratori. Devono rispondere dell'accusa di aver ordinato l'uccisione dei manifestanti nei giorni della rivoluzione di gennaio. Il tesoro dell'ex raìs resta in Svizzera. Lui è stato trasferito in una clinica vicina a Suez. GUARDA LE FOTO
Al Cairo corteo con un milione di persone, 400mila in Siria, dove la polizia spara e uccide otto attivisti
Il turismo precipita (-46 per cento), latitano gli investitori esteri. Il numero due di al Qaeda invoca la Sharia, la legge islamica. «I servizi segreti deviati fedeli a Mubarak sono dietro gli attentati alle chiese copte», dice il vescovo di Luxor. Ma la rivoluzione non vuole «padrini»
Sei cristiani copti sono morti negli scontri scoppiati ieri sera al Cairo con i musulmani. In totale le vittime sono 10, i feriti 110. Il prete Semaane Ibrahim, del quartiere Moqattam, teatro delle violenze, ha precisato che i corpi senza vita dei copti si trovano nel piccolo ospedale della sua parrocchia
A una settimana dalla caduta di Mubarak la folla torna in piazza per festeggiare. La preghiera, animata dall’imam Yousef al Qaradawi, leader spirituale dei Fratelli musulmani: "La rivoluzione finirà solo quando avremo un nuovo Egitto, il mondo arabo è cambiato
Nessuno ha ancora quantificato la sua fortuna. Ma le stime parlano di una cifra che va da 2,5 ai 50 miliardi