
Il Consiglio regionale calabrese preferisce investire soldi pubblici in sagre, mercatini e rievocazioni storiche invece che in siti archeologici - e luoghi d'arte - abbandonati a sé stessi

In Puglia e in Calabria i nuovi sbarchi senza più barconi della speranza. In manette scafisti ed equipaggio

Degli appartenenti al crimine organizzato in Calabria (già condannati in due gradi di giudizio) sono stati scarcerati perché i giudici non hanno depositato in tempo le motivazioni della sentenza

Al largo di Isola di Capo Rizzuto un veliero proveniente dalla Turchia ha gettato in mare sedici siriani per poi darsi alla fuga. Ma la Guardia di Finanza ha inseguito ed arrestato gli scafisti

Due detenuti di origine africana hanno distrutto tutto quello che c’era nelle loro celle. Il problema più grande: manca il personale penitenziario

Emergono nuove intercettazioni sul caso di malasanità in Calabria che ha portato all'arresto di 11 tra medici e personale sanitario. L’elenco delle accuse è lungo: falso ideologico e materiale, soppressione di atti veri e interruzione di gravidanza senza il consenso della donna

La campagna pubblicitaria è "l'ennesima porcheria". Ora la giunta regionale promette di fare chiarezza

I comuni pugliesi non sono ancora preparati di fronte alla questione dell'inumazione di musulmani sul territorio italiano

A breve sorgerà a Tarsia il primo cimitero internazionale dei migranti. L'opera sarà realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune, la Regione Calabria ed il Movimento Diritti Civili

Nel carcere di Rossano, in Calabria, sono rinchiusi 21 terroristi islamici che la notte degli attentati di Parigi hanno brindato e festeggiato per la strage parigina
