"Né gli Stati Uniti né la Cina possono permettersi di trattare l'altro come un avversario. Se i due Paesi entrano in guerra, ciò non porterà ad alcun risultato significativo per i due popoli", ha dichiarato Kissinger

"Né gli Stati Uniti né la Cina possono permettersi di trattare l'altro come un avversario. Se i due Paesi entrano in guerra, ciò non porterà ad alcun risultato significativo per i due popoli", ha dichiarato Kissinger
Il capo della diplomazia di Pechino, Qin Gang, non appare in pubblico da tre settimane, in quella che sembra essere un'assenza lunga e insolita
Secondo un'indiscrezione rilanciata dai tabloid Usa nel suo viaggio in Cina Yellen potrebbe essere rimasta intossicata da alcuni funghi nel bel mezzo di una cena avuta con i rappresentanti cinesi
Gli hacker cinesi sarebbero riusciti a penetrare, in Usa, negli account di posta elettronica del segretario al commercio, Gina Raimondo, e di altri funzionari del Dipartimento di Stato
Secondo il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg "la Cina sta ponendo sfide crescenti all'ordine globale basato su regole"
La Cina ha chiesto di migliorare la comunicazione e gli scambi con il Giappone e la Corea del Sud. L'alto funzionario di Pechino Wang Yi ha indirettamente puntato il dito contro gli Usa
La Cina ha espresso "forte insoddisfazione e ferma opposizione" nei confronti di alcuni politici britannici che danno apertamente rifugio ai "fuggiaschi di Hong Kong"
L'uscita del film Barbie in Vietnam è stata proibita perché il film contiene una scena che mostra le rivendicazioni cinesi sull'intero Mar Cinese meridionale, di cui Hanoi reclama una parte
La Nasa sta cercando di quantificare le potenziali risorse presenti sul satellite della Terra con l'intenzione di attrarre investimenti commerciali. È partita la sfida di Washington a Pechino
Il ministero della Difesa di Taipei ha fatto sapere che otto aerei militari della Repubblica Popolare Cinese hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan