Costruiamo muri perché abbiamo cancellato le frontiere tra le nazioni. Il "senza-frontierismo" è la quintessenza del capitalismo
Costruiamo muri perché abbiamo cancellato le frontiere tra le nazioni. Il "senza-frontierismo" è la quintessenza del capitalismo
Il Presidente della Repubblica, invitato alla 41° Edizione del Forum The European House - Ambrosetti a Villa d'Este, ha sottolineato l'importanza di non limitarsi a elencare una lista d'emergenze. "La logica emergenziale rende l'Europa debole e i cittadini insicuri", ha detto, sottolineando la necessità di avere "una visione di lungo periodo", che possa "sconfiggere la paura". "Interessi comuni al centro della strategia continentale
In Turchia, a poche miglia marine da Kos, si affollano disperati e vagabondi di ogni sorta. In fuga dalla guerra e dalla povertà
La teoria del Washington Post: a differenza di Ungheria e Macedonia, i Paesi dell’Unione devono fare come la Serbia: trasformare l’accoglienza in ripopolamento
Seguiremo il viaggio dei migranti, dalle porte dell'Asia fin nel cuore dell'Europa ricca. GUARDA IL REPORTAGE
E sempre dagli Usa arriva un durissimo editoriale del New York Times: "Sull'emergenza immigrazione l'Europa ha fallito lasciando sole Roma e Atene"
Il capo dell'agenzia Ue propone l'apertura dei centri di registrazione: "I nuovi arrivati vanno identificati"
È finita un'era e l'Europa è chiamata ad adattarvisi con sano realismo. Pechino non fa più paura ed è un potenziale partner
Il presidente della Camera: "Concordo con Juncker, neanche io voglio l'Europa dei muri, anzi ci vuole più Europa"