A Grosseto alcuni esponenti dell'Anpi impediscono al sindaco di tenere il discorso durante le celebrazioni del 25 aprile. La protesta contro la decisione di intitolare una via a Almirante

A Grosseto alcuni esponenti dell'Anpi impediscono al sindaco di tenere il discorso durante le celebrazioni del 25 aprile. La protesta contro la decisione di intitolare una via a Almirante
Il questore di Grosseto ha emesso 27 provvedimenti di divieto di ritorno nei confronti di altrettanti partecipanti a due "rave party" tenutosi in Toscana lo scorso anno. Fratelli d'Italia: "Grazie al "Decreto Rave" è arrivata una stretta su abusivismo e illegalità"
L'Anpi di Grosseto resta contraria all'intitolazione di una via cittadina a Giorgio Almirante e ha sfruttato la commemorazione dell'eccidio di Maiano Lavacchio per contestare l'amministrazione di centrodestra. Il sindaco: "Pretesto per screditare la ricorrenza ed accentuare il clima di divisione"
A Grosseto, l'amministrazione di centrodestra vuole intitolare due nuove vie cittadine a Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer, per un'ipotesi che Anpi e sinistra continuano ad osteggiare. Fratelli d'Italia: "Ecco la differenza fra chi noi che cerchiamo il dialogo e chi punta sull'odio ideologico"
Il responsabile sarebbe un senzatetto di origini piemontesi, giunto di recente a Orbetello, in provincia di Grosseto
Il sindaco di Grosseto, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, continua a ricevere minacce sui social a tre giorni dalla pubblicazione della "storia" su Instagram che prendeva in giro la segretaria Elly Schlein. "Ho già chiesto scusa, da adesso querelerò chi mi insulta"
Il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna fa un commento ironico su Facebook contro Elly Schlein. Scoppia la bufera. Lui ribatte e accusa la sinistra di doppiopesismo
Il tribunale di Arezzo ha condannato Asl Toscana Sud Est a corrispondere a una 37enne un totale di 135mila euro
"Non fare la fava!" è lo slogan della campagna di sensibilizzazione sull'educazione civica lanciata dal Comune di Grosseto, basato su un gioco di parole (il termine "fava", in dialetto toscano, può essere inteso come sinonimo di "stupido"). Una residente che di cognome fa proprio Fava non ha però gradito il doppio senso e non è escluso che possa far causa ai promotori dell'iniziativa
L’associazione Clan – Collettivo libero anti-noia denuncia il mancato rinnovo della convenzione con la Fondazione Cultura, nel mirino la giunta di centrodestra. Cosa è successo nella città toscana