
La risposta delle forze pakistane dopo il blitz di ieri di Teheran contro i gruppi separatisti sunniti. Il governo di Islamabad frena l'escalation: "Rispettiamo la sovranità della Repubblica islamica"

L'Iran, che ha già bombardato Iraq, Siria e Pakistan - e che sta più o meno direttamente sostenendo Hamas, Hezbollah e Houthi – è pronto ad allargare il conflitto in Medio Oriente

L'Iran ha utilizzato il suo nuovo missile Kheiber Shekan per la prima volta nel bombardamento di Idlib. Il vettore sarebbe capace di colpire con estrema precisione bersagli fino a 1450 chilometri di distanza

Un membro del Jihad islamico palestinese ha affermato durante un interrogatorio di aver seguito un corso di addestramento da cecchino di 15 giorni in Iran, sotto la superivisione di "militari iraniani"

Nella notte i pasdaran hanno lanciato una serie di attacchi missilistici contro quelli che hanno definito come "un quartier generale delle spie sioniste" e "il luogo di ritrovo" dei terroristi dell'Isis responsabili dell'attentato a Kerman

Le forze speciali della marina americana hanno assaltato un'imbarcazione a largo della Somalia. A bordo hanno rinvenuto componenti per missili di fabbricazione irachene diretti verso lo Yemen

La destabilizzazione del Medio Oriente giova alla Repubblica islamica, che si trova alle prese con problematiche interne e con lo scontento degli alleati appartenenti all'"asse della resistenza"

Secondo analisti e osservatori, gli attacchi di Usa e Regno Unito contro i ribelli yemeniti hanno fatto allargare il conflitto tra Israele e Hamas. Ora si guarda con preoccupazione a un intervento diretto dell'Iran

La Marina iraniana ha annunciato la cattura di una "petroliera americana" nel Golfo di Oman. Ecco che cosa sappiamo dell'ultimo incidente che scalda il Medio Oriente

Teheran vara la ABu Mahdi, colosso della guerra marittima e promette una nuova politica di potenza che passa dai mari.
