L'incidente all'elicottero del presidente iraniano Raisi ci svela la reale capacità delle forze armate di Teheran
L'incidente all'elicottero del presidente iraniano Raisi ci svela la reale capacità delle forze armate di Teheran
Mohammad Mokhber è stato nominato capo dell'esecutivo dalla guida suprema della Repubblica islamica. Avrà 50 giorni per organizzare nuove elezioni. In passato, ha ricoperto ruoli di alto profilo nei "bonyad" iraniani
Cosa accadrà ora? Almeno due gli scenari principali per il dopo-Raisi
Le squadre di soccorso alla ricerca di Raisi, questa notte, erano attrezzate con navigatori GPS di fabbricazioni statunitense. Come ci sono arrrivati in Iran?
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di domenica 19 maggio. I soccorritori hanno cercato il velivolo per tutta la notte, in condizioni meteo difficili. Tutti i passeggeri sono deceduti nello schianto
Un pomeriggio al cardiopalma per il governo iraniano. Ancora continue sovrapposizioni di informazione di fronte a sole due certezze: le squadre di soccorso non hanno ancora raggiunto l'elicottero e di Raisi alcuna notizia
In alcuni video condivisi sui social, si vedono fuochi artificiali sparati dalle case degli iraniani che festeggiano la possibile morte del presidente Ebrahim Raisi a seguito dell'incidente che ha coinvolto l'elicottero su cui viaggiava
Hossein Amir Abdollahian è diventato il capo della diplomazia di Teheran nel 2021. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato uno stretto rapporto con i guardiani della rivoluzione islamica e si è definito un "soldato" di Suleimani