

Le squadre di soccorso alla ricerca di Raisi, questa notte, erano attrezzate con navigatori GPS di fabbricazioni statunitense. Come ci sono arrrivati in Iran?

L'incidente si è verificato nel pomeriggio di domenica 19 maggio. I soccorritori hanno cercato il velivolo per tutta la notte, in condizioni meteo difficili. Tutti i passeggeri sono deceduti nello schianto

Un pomeriggio al cardiopalma per il governo iraniano. Ancora continue sovrapposizioni di informazione di fronte a sole due certezze: le squadre di soccorso non hanno ancora raggiunto l'elicottero e di Raisi alcuna notizia

In alcuni video condivisi sui social, si vedono fuochi artificiali sparati dalle case degli iraniani che festeggiano la possibile morte del presidente Ebrahim Raisi a seguito dell'incidente che ha coinvolto l'elicottero su cui viaggiava

Hossein Amir Abdollahian è diventato il capo della diplomazia di Teheran nel 2021. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato uno stretto rapporto con i guardiani della rivoluzione islamica e si è definito un "soldato" di Suleimani

Secondo i media iraniani, il velivolo avrebbe toccato terra vicino al confine con l'Azerbaigian a causa delle cattive condizioni meteo. I soccorritori sono arrivati sul posto. L'esercito: "Ci muoviamo verso la zona dell'incidente"

Nel 1980 e nel 2013, gli elicotteri su cui viaggivano i due capi del governo di Teheran si schiantarono per problemi tecnici. In entrambi i casi, i due rimasero illesi. Sia Banisadr, sia Ahmadinejad avevano avuto contrasti con gli ayatollah

Raisi, 63 anni, è una delle figure apicali del sistema politico dell’Iran. Ecco chi è il leader coinvolto in un misterioso incidente a Jolfa

Sette condanne a morte sono state eseguite all'alba di questa mattina. Tra di loro due donne, protagoniste di due casi molto controversi
