Un attacco massiccio e senza precedenti, che rischia di portare a un’escalation definitiva: cosa c’è dietro l’operazione “Rising Lion”

Un attacco massiccio e senza precedenti, che rischia di portare a un’escalation definitiva: cosa c’è dietro l’operazione “Rising Lion”
Non sarà un'operazione militare come quelle precedenti e ci sarà una risposta iraniana. Israele attende di aver sfiancato l'esercito di Teheran per il colpo finale
Duecento caccia israeliani hanno bombardato l'Iran, eliminando figure chiave del regime degli ayatollah, che hanno promesso vendetta. Le operazioni di Tel Aviv proseguiranno per due settimane ma, forse, il vero obiettivo è quello di un cambio di regime a Teheran
Diversi Paesi arabi hanno espresso una netta condanna nei confronti dell'attacco israliano contro l'Iran giudicandolo come una violazione del diritto internazionale e un rischio concreto per la stabilità regionale
Secondo fonti locali e internazionali, gli attacchi hanno interessato diverse aree della capitale Teheran e altre regioni sensibili del Paese. Il cuore dell’attacco si è concentrato su Teheran, Esfahan e Tabriz
Il blitz di Tel Aviv a Teheran potrebbe generare una pericolosa escalation nell'intero Medio Oriente. L'Ue invita alla moderazione di tutte le parti in campo mentre Trump lancia un'ultimatum all'Iran
Ieri l’Aiea ha comunicato che Teheran ha violato le intese sull’arricchimento dell’uranio. Nel mirino dei bombardamenti di Tel Aviv anche il sito di Natanz
Il generale Hossein Salami, comandante in capo del Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica, era una delle figure militari più importanti dell'Iran
Nella notte tra giovedì e venerdì Israele ha lanciato diverse ondate di attacchi missilistici contro siti militari e nucleari iraniani.