Le due imbarcazioni con a bordo 150 clandestini sono state intercettate dalla guardia costiera. Le carrette in acque di competenza maltese: richiesta d'aiuto girata alla Valletta. Il premier Gonzi: "Disgusto per l'Italia". Maroni: "Respingo le accuse, negli ultimi 2 anni 600 interventi"
Una motovedetta di Malta con a bordo i 66 immigrati soccorsi da un peschereccio tunisino la notte scorsa in acque di competenza maltesi ha tentato di dirigersi verso l’isola di Lampedusa. Le autorità italiane non ne hanno autorizzato l’ingresso nelle acque territoriali italiane
Scambio di battute al vetriolo fra il ministro dell'Interno Maroni e il ministro maltese Carmelo Bonnici. Al centro della polemica il mercantile Pinar che ha raccolto 154 migranti nel Canale di Sicilia e ora è fermo a 45 miglia da Lampedusa, in acque maltesi
Centinaia di dispersi per un barcone affondato al largo delle coste libiche a causa del vento forte. Per ora salve 23 persone, recuperati 21 cadaveri. Il soccorso di una nave italiana salva 356 immigrati
Ancora uno sbarco nell'isola, una motovedetta della Guardia costiera è riuscita portare il barcone in difficoltà fino al molo di punta Favarolo. I clandestini trasferiti nel Cie dove sono ospitate 770 persone. Il sindaco De Rubeis: carenze per l'assistenza sanitaria. Ancona: si nasconde sotto un Tir, muore schiacciato
Ai pompieri dei distaccamenti di Agrigento, Canicattì, Licata e Lampedusa da mesi non viene garantito l'approvvigionamento di due litri al giorno previsto dalle norme e dal contratto. Protesta il sindacato autonomo Conapo
