La Le Pen rifiuta il velo islamico: "Non c'è ragione perché io lo debba mettere". E cancella l'incontro con il Gran Muftì del Libano
La Le Pen rifiuta il velo islamico: "Non c'è ragione perché io lo debba mettere". E cancella l'incontro con il Gran Muftì del Libano
Regge l'accordo politico tra le fazioni. Il figlio di Rafiq Hariri torna al governo
Hassan Nasrallah in un discorso pubblico a Beirut ha affrontato diversi temi, sia regionali che nazionali. Dalla guerra in Yemen al conflitto siriano. Ma anche della situazione di stallo istituzionale in Libano
Un murales comparso sui muri della capitale libanese condanna l'essere umano. Da scimmie ci siamo evoluti in uomini, soltanto per poi legarci una cintura esplova in vita e ammazzarci tra di noi. Retorica la domanda che accompagna l'opera: "Dov'è l'evoluzione?"
Nel 2006 difendeva la tregua tra israeliani ed Hezbollah. Una bomba lo ha colpito. Oggi le sue battaglie sono sui campi sportivi
Il Generale di Divisione Luciano Portolano lascerà nel prossimo mese di luglio, dopo due anni, la guida della missione di UNIFIL
Il Generale di Divisione Luciano Portolano lascerà nel prossimo mese di luglio, dopo due anni, la guida della missione di UNIFIL
Bufera sulla missione dell'Onu in Libano. Nel mirino i militari del contingente italiano e del Ghana
Da George Cloney ad Angelina Jolie passando per i protagonisti del Trono di Spade, tutti in fila, dietro la cinepresa, a provocare le corde emotive del grande pubblico per raccogliere fondi (e gonfiare l'immagine). Tutta l'ipocrisia dei nuovi missionari
I Mashrou' Leila, sono il gruppo rock simbolo della primavera araba, che da anni coniuga un'eccellente qualità musicale, a testi che toccano con grande naturalezza molti dei tabù della cultura araba