Stati Uniti e Gran Bretagna promuoveranno al G8 un programma di appoggio alla "primavera araba". Il presidente Usa: "È impossibile immaginare un futuro della Libia con Gheddafi al potere. Se ne deve andare, questo deve essere chiaro". Cameron: "Quest'anno sarà cruciale in Afghanistan. FOTO
Presentato il pacchetto di misure contro l'immigrazione clandestina in Europa. Ma leggendo tra le righe appare chiaro che la Commissione Ue vuole favorire i flussi dal Nord Africa all'Europa
Francia e Gran Bretagna mettono a disposizione della Nato gli elicotteri da combattimento: per attacchi al suolo "più precisi". E l'Alleanza Atlantica scatenta l'offensiva più potente dall'inizio dell'operazione. Bombardato il quartiere di Bab al Aziziya, dove c'è il bunker di Gheddafi
Prosegue l'offensiva delle forze dell'Alleanza Atlantica: colpite otto navi da guerra ormeggiate nei porti di Tripoli, Homs e Sirte. La Nato: "L'obiettivo è sempre e solo difendere i civili". E il Colonnello riappare in tv: immagini datate 19 maggio in un incontro con un funzionario di ritorno da Mosca
Secondo la radio Mosaique sarebbero giunte in Tunisia anche la moglie e la figlia del Colonnello e ora si troverebbero in uno degli alberghi di lusso di Djerba, la località turistica dove sono fuggiti molti esponenti del regime
Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), Luis Moreno-Ocampo, ha annunciato di aver chiesto il mandato d’arresto a carico del leader libico, Muammar Gheddafi, del figlio primogenito, Saif Al Islam, e del capo dei servizi di Intelligence, Abdallah Al Senussi, per crimini contro l’umanità
Per il titolare della Farnesina, il regime libico è in dirittura d'arrivo e l'Italia "sta lavorando con le Nazioni Unite affinché si trovi una via d'uscita politica che tolga di scena il dittatore e la sua famiglia". Intesa con il nuovo governo libico: "Appena assumeranno il governo dell'ìntera Libia bloccheranno gli sbarchi"
Dopo il Regina Coeli il Santo Padre ha lanciato un chiaro appello ai governi: "La via del negoziato e del dialogo prevalga su quella della violenza, con l’aiuto degli organismi internazionali che si stanno adoperando nella ricerca di una soluzione alla crisi. Si evitino altri spargimenti di sangue"
Durante la conferenza stampa del portavoce del governo di Tripoli Moussa Ibrahim, gli imam minacciano: "Mille persone moriranno per ciascuno degli undici imam uccisi ieri nel raid della Nato a Brega". Gli obiettivi a rischio sono l'Italia, la Francia, la Danimarca, il Qatar e gli Emirati Arabi
Nel pomeriggio di ieri l’annuncio di Frattini: "Il Colonnello è stato ferito ed è in fuga da Tripoli". Il regime smentisce. E, in serata, lui ricompare con un messaggio audio trasmesso dalla tv di Stato: "Sono nel cuore dei libici"