Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia
Ultim'ora
Indagato il padre del ragazzo morto sotto la sabbia

Libia

La Russia invierà un suo inviato speciale a Bengasi e a Tripoli per individuare e sperimentare i passi necessari affinché vengano rispettati i principi fissati al G8 con la dichiarazione di Deauville ("Gheddafi lasci il potere e vada via"). Lo ha annunciato il presidente della Federazione Russa, Dmitrij Medvedev, al vertice trilaterale Italia-Russia-Usa

Redazione
Libia, ora la Russia tenta una mediazione

Il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, parlando in Bulgaria ha spiegato che la campagna militare in Libia sta raggiungendo obiettivi importanti. La pressione al regime del colonnello rimarrà fino a quando non si fermeranno tutti gli attacchi ai civili. Intanto il presidente sudafricano Zuma, in visita a Tripoli, cerca di convincere il raìs a lasciare il potere

Redazione
Libia, parla il direttore della Nato Rasmussen 
"Il regno del terrore di Gheddafi sta per finire"

Dalla Somalia all’Afghanistan all’Irak, Stati Uniti ed Europa hanno affrontato lunghi conflitti con molte perdite e spese ingenti. E anche l’intervento contro Gheddafi rischia di trascinarsi, fra trattative e voglia di eliminare il raìs

Gian Micalessin
Quella in Libia è un'altra guerra lampo mancata

Il ministro dell'Interno punta il dito, in una lettera all'Unione Europea,  contro le autorità maltesi: "Stiamo salvando anche le barche in avaria nelle acque maltesi". Dopo una settimana di tregua sono ripresi gli sbarchi sull'isola siciliana: in 24 ore più di 1500 profughi. Sono 220 i migranti soccorsi quest'oggi

Redazione
Immigrazione Maroni contro Malta: 
"Non soccorrono i barconi in avaria"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica