Ancora sbarchi sull'isola. Nella notte sono arrivati due barconi con a bordo circa 400 migranti provenienti dai paesi subsahariani e dalla Tunisia. In totale ci sono 1700 migranti a Lampedusa
S'infittisce il giallo sul Colonnello. Circolano voci, poi smentite, sul suo ferimento. Ma lui torna a farse sentire in un messaggio audio trasmesso dalla tv di Stato
Bocciata Copenaghen che reintroduce le frontiere, a Lampedusa in arrivo
mille immigrati. E Maroni non ci sta: "L'Europa non ha rispettato i
patti".
È approdato alle 7 del mattino a Lampedusa il primo di sei barconi avvistati nel Canale di Sicilia. A bordo dell’imbarcazione 166 profughi partiti dalla Libia, tra i quali nove donne e quattro bambini. Scomparso un barcone con 220 profughi
Il raìs non si vede dal 30 aprile, quando nei bombardamenti sul suo compound morì il figlio più piccolo. Ieri sera la tv di Stato ha mostrato le immagini del Colonnello (guarda il video) a un vertice coi leader tribali a Tripoli, ma non ci sono conferme indipendenti. Colpita ancora Bab al Aziziya
Il colonnello libico avrebbe abbandonato Tripoli, per rifugiarsi in una zona desertica del paese. Lo riferisce il sito del movimento 17 febbraio, legato ai ribelli libici. L'Onu chiede una tregua, ma gli insorti respingono l'appello e riconquistano l'aeroporto di Misurata
Raid Nato nella notte su Tripoli, colpito il compound all’interno del quale si trova una delle residenze del Colonnello. Il capo delle operazioni durante il briefing con la stampa: "Non sappiamo se Gheddafi è vivo o morto". Da dieci giorni, infatti, il Colonnello non appare più in pubblico
Berlino minimizza gli sbarchi: "L’Italia non ha alcun motivo di lamentarsi per la mancanza di solidarietà. Un paese così grande può accogliere senza difficoltà i 12mila rifugiati che hanno chiesto di restare sul suo territorio". La denuncia dell'Oim: "Gheddafi spinge i clandestini ad andare in Italia"
Un barcone proveniente dalla Libia con a bordo 500 immigrati si è schiantato contro gli scogli. Molti degli occupanti si sono lanciati in mare: tutti salvi grazie all'eroismo dei soccorritori. Poco prima era arrivata un'altra imbarcazione con 838 immigrati. Maroni: "Sono profughi non rimpatriabili". Ieri un naufragio al largo della Libia
La Tunisia ha iniziato a bloccare i barconi in partenza dalle sue coste. Maroni è soddisfatto: "L'accordo funziona". Ma si apre un nuovo fronte. Ora gli immigrati arrivano dalla Libia. E proprio al largo di Tripoli è affondato un barcone con 600 clandestini a bordo: decine di morti
I ribelli libici: "L'Italia molto rpesto ci fornirà le armi". Ma la Farnesina: "Smentiamo categoricamente"