
Secondo il New York Times, le operazioni di salvataggio dei migranti a ridosso delle acque territoriali libiche non hanno fatto altro che aumentare il numero dei morti nel Mar Mediterraneo. Una strategia deleteria che sta avendo conseguenze devastanti

La battaglia di Alessia Paolucci, fuggita dalla guerra in Libia. Il Tar le ha riconosciuto lo status di rifugiato che l'Italia le negava

Il figlio di Muammar Gheddafi, Saif al Islam, è stato liberato dalla brigata Abubaker Sadiq, che lo teneva prigioniero dal 2011 a Zintan, nel nord ovest della Libia

Secondo l'agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr) sono stati circa 61.250 migranti che hanno raggiunto l'Italia dall'inizio dell'anno con oltre 1.788 morti o dispersi

Tragedia al largo delle coste libiche: un gommone si squarcia e 25 migranti muoiono in mare. La procura di Ragusa ha arrestato un uomo accusato di essere lo scafista

C’è un rapporto diretto tra la strage di Manchester e la scellerata guerra in Libia che, nel 2011, Londra condusse insieme a Parigi e Washington per abbattere il regime di Gheddafi

Ora che la strage di Manchester ha messo in luce un filo rosso che la collega a Tripoli e che mette in relazione il kamikaze Abedi con il network jihadista di Al Qaeda, il dubbio che qualche errore (almeno di miopia) sia stato commesso riaffiora


Il peschereccio "Ghibli primo" era stato sequestrato due giorni fa dalla Guardia Costiera di Tobruk. Alfano esulta su Twitter: "Ancora un ottimo risultato"

Arrestata "madame" nigeriana. Ora si cercano i collaboratori
