Libia

Per l’Italia la caduta di Gheddafi è stata un autentico disastro: nel forum italo – libico di Agrigento, al fianco di rinnovate volontà volte a ricostruire i rapporti tra i due paesi, emerge forte la consapevolezza dei danni provocati dalla guerra del 2011

Mauro Indelicato
Tutti i danni della guerra libica sui conti delle imprese italiane

Dal 2011, anno della deposizione di Gheddafi, ci si è chiesti spesso quale posizione ha preso l’Italia all’interno della crisi libica e come il nostro Paese ha sopperito alla strategica sconfitta derivante dall’abbattimento di un regime molto vicino a Roma politicamente ed economicamente

Mauro Indelicato
Quelle relazioni pericolose degli alleati dell'Italia in Libia

Dopo quattro mesi di attesa questo martedì il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la nomina a nuovo inviato per la crisi in Libia di Ghassan Salamé, ex ministro della cultura in Libano (2000-2003) e attuale professore di relazioni internazionali nella prestigiosa Sciences Po di Parigi

Guido Dell'Omo
L'Onu sceglie l'uomo di Soros per trattare il futuro della Libia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica