
Il peschereccio "Ghibli primo" fermato insieme a un'altra nave greca di fronte alle coste di Derna. Le due imbarcazioni sono state condotte in porto dalla Guardia Costiera di Tobruk

Sono stati arrestati tre scafisti ad Agrigento, accusati di omicidio, sevizie e stupri su migranti, e altri due a Catania, di cui uno coinvolto nell'assassinio di un 21enne della Sierra Leone per un cappellino da baseball

«Quell’incontro è un’assurdità». Sono state durissime le parole di Khalifa Al-Ghweil capo del cosiddetto “governo di salvezza nazionale” della Libia che ha fatto posto a quello patrocinato dall’Onu e guidato da Fayez al Serraj

La Guardia Costiera libica svela le colpe delle Ong: "Fanno credere ai migranti che verranno comunque soccorsi". E accusa: "Questo li spinge a imbarcarsi aggravando la crisi"

La portavoce di Frontex: "I trafficanti che operano in Libia stanno approfittando dell'obbligo internazionale di salvare vite in mare"

Un'Europa forte "è importante per gli Stati Uniti", che in Libia non sembrano volere alcun ruolo se non quello di sconfiggere il terrorismo. Sono questi alcuni dei messaggi lanciati ieri da Donald Trump nella conferenza stampa congiunta con Paolo Gentiloni

Non si arresta l'invasione di migranti. Gli sbarchi in Italia aumentati di un quinto. E continua la scia di morte: altri cento dispersi nel Mediterraneo

In un'intervista a Bild il premier libico Fayez al Serraj rimprovera l’Unione europea di non aver mantenuto le promesse fatte in tema di lotta al traffico di esseri umani

Il ministro degli Interni, Marco Minniti ha firmato un accordo di pace tra le tribù del sud della Libia

Un accordo che prima era almeno solo sulla carta, adesso non ha più alcun significato nemmeno per ciò che resta della giurisprudenza libica e dello Stato nordafricano
