
Dopo mesi, è arrivata la conferma: le forze speciali francesisi trovano in Libia. Lo ha annunciato Stephane Le Foll, un portavoce del governo di Parigi, a France Info: "Le forze speciali ci sono, naturalmente, per contribuire a garantire che la Francia sia presente ovunque nella lotta contro i terroristi"

Durante lo scorso mese di giugno è giunto a Mosca per una visita non preannunciata alla stampa internazionale il Generale Khalifa Hifter, attualmente Capo di Stato maggiore dell’Esercito Libico, dipendente dal governo di Tobruk, riconosciuto dalle potenze internazionali

Ormai la rotta tra la Libia e l'Italia è la più battuta dagli immigrati. Partenze in aumento anche dall'Egitto. Ma Frontex chiede di ampliare le opzioni per arrivare legalmente nella Ue

La strategia dei terroristi mira ad annullare il vantaggio aereo della Coalizione, facendo leva sul rispetto delle regole di ingaggio degli occidentali, le cui violazioni comporterebbero delle sanzioni

In Libia l'Isis mantiene la roccaforte di Sirte, anche se con meno uomini e mezzi non perde posizioni adottando una tecnica di guerriglia fatta di kamikaze, mine anti uomo e attentati continui

Jihadisti sotto assedio a Sirte. Molti di loro si tagliano la barba e partono, nascosti tra i migranti, verso l'Italia

Centodiciassette cadaveri di migranti sono stati ritrovati dalla Mezzaluna rossa libica su una spiaggia nei pressi di Zuara, nel nord ovest del Paese. Con ogni probabilità di tratta dei naufraghi di un barcone che si è inabissato mentre stava navigando verso l'Italia

Sono state le forze speciali inglesi a sperimentare la nuova tattica con risultati definiti più che soddisfacenti

I prezzi partono da duemila sterline. Dipende poi dal modello e, ovviamente, dalle sue specifiche.Gli agenti del servizio segreto di Sua Maestà ed unità dello Special Boat Service schierati inLibia, hanno avviato da settimane delle trattative per acquistare i missili terra aria entrati a far parte dell’arsenale delle forze locali

Le forze militari alleate con il governo libico di unità nazionale hanno ucciso uno dei principali capi dello Stato islamico in Nord Africa, Khaled al Shaib
