I casi di pedofilia sono aumentati negli ultimi anni in Gran Bretagna dell'80% e adesso la polizia lancia una proposta non accettata da tutti
I casi di pedofilia sono aumentati negli ultimi anni in Gran Bretagna dell'80% e adesso la polizia lancia una proposta non accettata da tutti
La denuncia di una lavoratrice in una tv di Londra: "Mi hanno messa alla porta senza un vero motivo, ma solo perché sono troppo bella"
Milano offre burocrazia più snella e sconti fiscali per i manager stranieri in fuga da Londra
Dopo una dura battaglia, i sostenitori della squadra hanno evitato che l'abbattimento dello storico stadio e il trasloco da Londra al Kent. Almeno per ora
Da ieri mattina alle ore 8:30 sono stati spenti per lavori di retrutturazione i display pubblicitari di Piccadilly Circus. I lavori termineranno il prossimo autunno e ci sarà un nuovo schermo che occuperà lo stesso identico spazio di quello appena spento. Le celebri insegne brillavano sulla piazza dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ed erano state oscurate solo in occasione dei funerali di Winston Churchill e della Principessa Diana. Gli attuali sei schermi alle pareti degli edifici di Piccadilly lasceranno il posto ad un unico maxi schermo curvo dove verranno proiettati video ad alta definizione sul traffico, le notizie, gli aggiornamenti sportivi e ovviamente le pubblicità dei brand più famosi. Intanto verrà installato un banner temporaneo con sei inserzionisti tra cui Coca-Cola, presente all'incrocio da 62 anni.
Una rissa scoppiata sul volo Beirut-Londra, obbliga il pilota a fare uno scalo imprevisto a Istanbul
L'ultima sciocchezza liberal a Londra: "No ai filosofi bianchi, sono colonialisti". La replica del vicerettore: "Il politicamente corretto è completamente fuori controllo"
Un richiedente asilo eritreo ritenuto vicino all'Isis è accusato di aver progettato un attentato con una bomba attivabile da cellulare. Nei guai la compagna che aveva conosciuto su internet
Una scena curiosa si è parata questa mattina davanti ai londinesi che attraversavano il Millenium Bridge. Una serie di figuranti vestiti con i costumi di scene delle guardie imperiali di Star Wars. Una mossa promozionale per l'uscita di Rogue One, l'ultimo episodio della serie e primo di una trilogia di spin-off, da oggi nei cinema. Di sicuro effetto
La nuova folle battaglia del politicamente corretto contro un negozio che vende articoli inglesi. "Avevo tre commessi, li hanno fatti scappare. Dicono sia razzista, ma qui vengono decine di turisti al giorno. Si sono lamentati solo gli inglesi"