I malviventi erano a volto scoperto e indossavano una tuta bianca. Dopo aver effettuato il cospicuo colpo, sono fuggiti attraverso il cunicolo da dove erano spuntati

I malviventi erano a volto scoperto e indossavano una tuta bianca. Dopo aver effettuato il cospicuo colpo, sono fuggiti attraverso il cunicolo da dove erano spuntati
L’uomo, ammazzato brutalmente dai sicari, era stato condannato in passato per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti
Le immagini dell'operazione eseguita a Marigliano (Napoli) dalla polizia municipale congiuntamente ai carabinieri forestali. Nel locali di una masseria scoperti un'attività di macellazione abusiva e un'officina meccanica a nero. In un deposito di attrezzi sono state trovate anche armi da fuoco, proiettili e munizioni. Scattato il sequestro e denunciati tre soggetti
Scoperta a Marigliano (Napoli) un'attività di macellazione abusiva. Nello stesso immobile trovata un'officina meccanica a nero, una discarica di rifiuti e un nascondiglio con 3 armi da fuoco e 255 tra proiettili e munizioni. Denunciati due fratelli, proprietari dei locali, e un terzo soggetto che gestiva l'officina
“Qui si prostituiscono anche i bambini”. La scioccante testimonianza arriva da Napoli, da via Gianturco. In una zona dove la prostituzione sulle vie pubbliche è un fenomeno dilagante, che va in scena a tutte le ore del giorno, c’è chi riferisce di ragazzine impegnate a consumare rapporti sessuali all’aperto e di bambini intenti a concludere trattative con anziani, sotto gli occhi dei residenti, in una zona abitata e normalmente affollata durante il giorno
Un nuovo campo rom abusivamente è stato messo in piedi a Napoli. L’accampamento è sorto nell’ultimo anno in un’area verde abbandonata situata in via del Macello, nel quartiere di Poggioreale. Sono 15 le famiglie che vivono nella nuova baraccopoli. A riferircelo è uno degli occupanti. Ci sono anche molti bambini, almeno una decina quelli che abbiamo visto. L’insediamento è sorto sotto il ponte della Statale 162, a ridosso della caserma sede del comando provinciale di Napoli dei vigili del fuoco, in uno spazio dove un tempo c’era un campetto di calcio oggi ridotto a discarica di rifiuti
Le immagini del nuovo campo rom abusivo allestito a Napoli, nel quartiere Poggioreale
Centinaia di rom vivono da quasi tre anni in un’area comunale in stato di abbandono in via Gianturco. Occupano abusivamente l’ex mercato ortofrutticolo. Numerosi i disagi che lamentano gli abitanti della zona, che da tempo protestano contro l'accampamento
Occupano abusivamente l’ex mercato ortofrutticolo. Centinaia di rom vivono da quasi tre anni in un’area comunale in stato di abbandono in via Gianturco. Si tratta di uno dei tanti insediamenti abusivi presenti a Napoli. Numerosi sono i bambini che vivono nell’accampamento, anche neonati. Una ventina, in età scolastica, ne abbiamo trovati a giocare mentre nella scuola vicina si faceva lezione. Intorno a loro, rifiuti speciali ammucchiati, sporcizia, e un fabbricato decadente dove ogni famiglia si è ritagliata il suo spazio. Nell’area occupata, bruciano continuamente rifiuti, come documentano i video registrati dai residenti. Numerosi i disagi che lamentano gli abitanti della zona, costretti spesso anche ad assistere a rapporti sessuali consumati all’aperto e all’espletamento di bisogni fisiologici in pubblico
Le immagini dell'insediamento dei rom in via Gianturno, a Napoli. Centinaia le famiglie che da quasi tre anni occupano abusivamente l'area dell'ex mercato ortofrutticolo