Napoli

Finisce nei guai a Napoli un camionista rumeno: per evitare un verbale da 2mila euro ne ha offerti 400 agli agenti della Polstrada. Che lo hanno arrestato per istigazione alla corruzione

Giovanni Vasso
Offre 400 euro per evitare la multa, arrestato

Fermato un extracomunitario mentre scattava fotografie ai bambini su un convoglio della Circumvesuviana. Sul suo smartphone ritrovate dalla Polizia numerose foto di minori

Alessandra Napolitano
Napoli, fermato sospetto pedofilo

Otto le rapine registrate in due anni e mezzo in un bar-tabaccheria di Afragola (Napoli). Circa 70mila euro i danni subiti. I titolari: "Stavamo diventando il bancomat del territorio"

Agata Marianna Giannino
"Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte"

Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte. Nelle immagini i fotogrammi dei rapinatori entrati in azione negli ultimi due anni e mezzo con armi di ogni genere, persino una lupara. Otto le denunce sporte dai titolari dal 22 dicembre 2015 ad oggi. Ammontano complessivamente a circa 70mila euro i danni subiti. Nonostante i filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza, nessun bandito è stato finora individuato e le rapine aumentano: l'ultima risale al 30 giugno scorso.

Agata Marianna Giannino
"Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte": i banditi in azione

Troppe rapine, costretti a chiudere di notte il bar-tabaccheria ad Afragola (Napoli). Le telecamere di videosorveglianza hanno immortalato i rapinatori entrati in azione negli ultimi due anni e mezzo con armi di ogni genere, persino una lupara. Otto le denunce sporte dai titolari dal 22 dicembre 2015 ad oggi. Ammontano complessivamente a circa 70mila euro i danni subiti. Nessun bandito è stato finora individuato e le rapine aumentano: l'ultima risale al 30 giugno scorso. "Stavamo diventando il bancomat del territorio", sbotta Maurizio Invigorito, titolare del bar insieme alla sorella.

Agata Marianna Giannino
"Troppe rapine, costretti a chiudere il bar di notte"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica