Grazie a una porta chiusa male, ignoti penetrano nottetempo dell'ufficio del parroco e lo mettono a soqquadro. Non sembra che sia stato sottratto nulla, tranne alcune chiavi. Cresce l'allarme criminalità, e gli imprenditori della zona si mobilitano

Grazie a una porta chiusa male, ignoti penetrano nottetempo dell'ufficio del parroco e lo mettono a soqquadro. Non sembra che sia stato sottratto nulla, tranne alcune chiavi. Cresce l'allarme criminalità, e gli imprenditori della zona si mobilitano
Due funzionari e otto agenti di polizia, sono stati condannati in primo grado per violenze a manifestanti del Global Forum che si tenne a Napoli nel 2001 durante il quale si registrarono scontri e tafferugli. I giovani furono poi maltrattati in caserma
Un cartello scritto a mano, affisso sulla vetrina del negozio, nel centro di Napoli, annuncia che la merce è in svendita e che l'esercizio chiude «a causa dei ripetuti furti subiti». Rosario La Faja, uno dei titolari del negozio «Glamour», in via Duomo dice basta ai continui colpi
Sequestrati beni per 65 milioni di euro. Accusati di corruzione due impiegati e un noto psichiatra. Sequestrati 700 kg di cocaina
Nel mirino sei
clan camorristici operanti a Nord di Napoli. Le accuse: associazione per delinquere di stampo
camorristico, traffico di stupefacenti ed estorsioni, sono finiti in manette ventinove persone
La provocazione è del teologo Antonio Rungi: una moderna invocazione per scongiurare gli incidenti distribuita nelle parrocchie e diffusa anche sul web
Si fermano per 8 ore, oggi, per uno sciopero generale, i lavoratori della Cgil di scuola, università, degli enti locali e della sanità. Manifestazione dell'Onda nella Capitale: scontri tra studenti e polizia davanti al ministero dell'Economia
Sebastiano Battaglia, 57 anni, trovato sgozzato nella sua auto a San Sebastiano al Vesuvio, in una zona isolata e frequentata da coppiette. La vittima era parente di un consigliere comunale di Massa di Somma
Tre anni di indagini, oggi gli arresti. Organizzazione criminale nel quartiere Pallonetto-Santa Lucia: falsificava atti pubblici e amministrativi per ingannare l'Inps. Truffa da un milione
Niente scontrini o ricevute per i clienti delle pasticcerie e dei ristoranti di Napoli. Dai controlli effettuati dalla Gdf emerge che il 75% di questi emette lo scontrino. Ad Afragola, Casoria, Arzano e Casavatore il 50%