Nicaragua

Nel paese centramericano gravi violazioni dei diritti umani. Il cardinale Brenes, il rappresentante di Papa Francesco Sommertag e i vescovi Báez e Mantica sono stati attaccati, dalla polizia e dai paramilitari sandinisti marxisti legati al governo di Daniel Ortega, nella Basilica di San Sebastian di Diriamba. Dure le reazioni internazionali

Matteo Orlando
Nicaragua, vescovi aggrediti dai sandinisti marxisti di Ortega

L'ultima volta che aveva eruttato era stato 110 anni fa, nel 1905. Il Momotombo, vulcano alto 1297 metri che si trova nella regione di Papalonal, in Nicaragua, si è risvegliato emettendo una nube di cenere alta mille metri e una lingua di lava incandescente. Secondo le autorità locali non ci sarebbero pericoli per i villaggi circostanti perché il magma sta scendendo verso zone disabitate. Nella sua storia due violenti eruzioni alla fine del 1800 che ne ridussero l'altezza portandolo a quella attuale. L'eruzione di questi giorni è stata preceduta da piccole e ripetute emissioni di cenere che si sono verificate la mattina del primo dicembre

LaPresse
Nicaragua, il vulcano Momotombo si risveglia dopo 110 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica