
Il presidente americano alla vigilia del viaggio in Europa rivendica la validità dell'operazione «clandestina» che ha consentito l'assassinio di Osama bin Laden. «Nutriamo un grande rispetto per la sovranità del Pakistan, ma il nostro compito è quello di garantire la sicurezza»

Dopo dieci ore di dibattito a porte chiuse il parlamento del Pakistan, riunito in seduta comune, ha condannato duramente "l'azione unilaterale americana" che ha portato all'uccisione del leader di al Qaida. Islamabad chiede la revisione dei rapporti bilaterali con Washington
Almeno 80 persone sono morte e altre 115 sono rimaste ferite nel più sanguinoso attacco sferrato in Pakistan dall’uccisione di Osama bin Laden lo scorso 2 maggio in un blitz ad Abbottabad delle forze speciali americani
In un audiomessaggio registrato prima della morte, l'ex numero uno di Al Qaeda minaccia gli Usa: "I nostri attacchi contro di voi proseguiranno finchè proseguirà il vostro sostegno a Israele". Esplosioni ad Abbottabad, forse demolito il compound. Gli Usa ribadiscono che la morte di Osama Bin Laden non comporta la fine del terrorismo. E i talebani attaccano Kandahar
Oggi a Roma la riunione del gruppo di contatto sulla crisi libica. Frattini: "Legittimo fornire l'equipaggiamento tecnico per l'autodifesa. Finanzieremo i ribelli". Il presidente del Comitato militare Nato: "Gheddafi indebolito". Il segretario di Stato Usa ha parlato anche dell'uccisione di Bin Laden: "Blitz professionale, nessun errore".
La Cia smentisce categoricamente che "Bin Laden sia stato catturato e ucciso pochi minuti dopo, come indicato da sua figlia". Altri dettagli sull'assalto (guarda la gallery). Viveva ad Abbottabad (guarda il video) da almeno 5 anni
Il leader di al Qaida aveva previsto già nel dicembre 2001 che sarebbe morto a causa del tradimento di qualcuno
Jamila, 19 anni, è tornata in classe questa mattina. Aveva denunciato con una lettera a un quotidiano locale la sua famiglia. Decisivo l'interesse del console del Pakistan a Milano. "Ho spiegato alla famiglia che "l'amore è un diritto". La ragazza era destinata a sposare un cugino in Pakistan
I talebani tornano a colpire. Due kamikaze si sono fatti esplodere all'ingresso di un mausoleo nel centro del Pakistan. L'attacco ha preso di mira i pellegrini in raccolta davanti alla tomba di Sultan, un santo sufi. Il bilancio è di 49 morti e 100 feriti