
A Lari, in provincia di Pisa, riedizione in chiave moderna della storica diatriba tra Peppone e don Camillo. Il parroco l'anno scorso aveva dato gli spazi: "Autorizzazione figlia di un disguido"

L'assessore vuole una rete per impedire ai venditori ambulanti abusivi di vendere la loro mercanzia nella località balneare di Tirrenia e di scappare in caso di blitz delle forze dell'ordine
Il vicario episcopale è indignato: «Quei souvenir sono una vergogna». E il primo cittadino è d'accordo: «Pronti a vietare la vendita di oggetti che mancano di rispetto ai luoghi»

Un auto carbonizzata dalle fiamme e al suo interno i corpi senza vita di una donna e due bambini. La donna avrebbe affidato a tre biglietti, ritrovati nella sua abitazione di Lari, la spiegazione del gesto suicida, con cui ha dato la morte anche ai suoi due bambin
Scandalo nel pisano: una giovane segretaria dei Democratici pisani si dilettava anche nella cinematografia porno. Nonostante la mascherina è stata scoperta nel cast del film "E' venuto a saperlo mia madre" e ha dovuto lasciare l'incarico. Il rammarico dei dirigenti: molto preparata dal punto di vista politico
Una tredicenne delle provincia di Pisa ha messo nero su bianco in un tema a scuola le violenze subite. La ragazzina ha mantenuto il segreto per 6 mesi. Arrestato il fratello sessantenne del nonno materno che però nega tutto
Un turista olandese di 21 anni si sarebbe gettato dal quarto anello della Torre di Pisa. Il ragazzo è morto sul colpo
Mauro Franceschi, imprenditore di 61 anni, stroncato da un infarto mentre una banda di banditi fa irruzione nella sua villa di Visignano di Cascina nel cuore della notte. Inutile il tentativo di soccorrerlo da parte del figlio. Sta indagando la polizia
Dopo il fallimento dei tentativi di bloccare la folla da cui fuoriesce materiale radioattivo, i tecnici della Tepco annunciano di aver iniziato le operazione di sversamento di acqua "debolmente radioattiva"
E' fallito il tentativo di sistemare la crepa di venti centimetri da cui fuoriusciva il materiale radioattivo che si disperdeva poi in mare. Per il governo giapponese ci vorranno mesi prima che si possa porre fine alla perdità di radioattività dalla centrale. Trovati morti due operai nel reattore