Praga
Gli elettori cechi scelgono il socialdemocratico Milos Zeman nel ballottaggio delle presidenziali, sconfitto il ministro degli Esteri del governo di centro destra Karel Schwarzenberg: Cechia più europeista, finisce l'epoca dei dissidenti dell'era comunista al potere
Fu profeta del nuovo millennio e delle sue ipocrisie perbeniste Lo consideravano "di destra", soltanto perché anticomunista
Il suo capolavoro rimane Il potere dei senza potere, del 1975
Il protagonista della Rivoluzione di velluto del 1989 si è spento a 75 anni Bandiera nera issata sul Castello, folla in lacrime in piazza Venceslao
La crisi del mattone arriva anche in Repubblica Ceca e fa vittime fra i castelli della Boemia. Svenduti da Sotheby's a prezzi scontati. Si parte da un minimo di 100mila euro per un massimo di 1 milione e mezzo di euro. E' caccia all'affare
Il Paese balcanico spera si ottenere entro l'anno lo status di candidato. «Pieno appoggio» dell'Italia, ma restano due problemi: i rapporti con il Kosovo e la collaborazione con il tribunale dell'Aja sui crimini di guerra. E martedì il ministro degli Esteri sarà a Praga
Martin Simek è uno degli anchorman più famosi d'Olanda e si divide tra Amsterdam e le coste della Calabria: "Santoro? Non è un giornalista ma un attore che recita male la parte del conduttore. Nel mio Paese non gli permetterebbero di fare un programma così fazioso"