
Traffico intenso ma regolare nella prima giornata di controesodo. "Bollino rosso" lungo le principali arterie gestite dal Gruppo Autostrade per l’Italia e in particolar modo in quelle che collegano il sud al nord della penisola e le località di mare alle grandi città
Rissa tra ragazzi a Oppido Mamertina dopo il furto di una bicicletta: ucciso a coltellate un 16enne bulgaro. Feriti altri due connazionali della vittima. Fermato un italiano di 17 anni, incensurato: avrebbe deciso di farsi giustizia da solo
Maxi blitz in Calabria, Lombardia, Friuli ed Emilia Romagna: arrestati 42 affiliati alle più importanti cosche reggine della 'ndrangheta. Ricostruiti assetti criminali e accordi tra le cosche Condello e De Stefano-Libri. Il ministro dell'Interno, Maroni: "Operazione di eccezionale importanza"
Duplice omicidio, nel pomeriggio, lungo la strada che collega Cittanova e Taurianova. Maria Gerace e il figlio Angelo Curinga sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dal figlio maggiore Giovanni che si è costituito
Piano antimafia, agenzia per la gestione dei beni sequestrati, dl contro il lavoro nero. Berlusconi: "Meno immigrati clandestini uguale meno criminalità". Il Pd: "Istiga al razzismo", la fondazione Migrantes: "Ci aiuti a integrarli"
Dopo la bomba in procura e l'auto carica di esplosivo altro avvertimento: lettera con proiettile al pm antimafia Lombardo. Il pg Pignatone: "Non ci intimidiscono"
In manette a Reggio Calabria Francesco Nocera, carrozziere pregiudicato "vicino a una cosca della 'ndrangheta". Aveva denunciato il furto dell'auto sulla quale sono state trovate armi ed esplosivo. Il procuratore antimafia: "
Il filmato della videosorveglianza al palazzo di Giustizia di Reggio Calabria mostra due attentatori che piazzano una bomba il 3 gennaio scorso. Si vedono due persone a bordo di una moto. I rinforzi del governo: 120 agenti e 6 magistrati in più
Centoventuno agenti arriveranno nelle prossime ore. Lo ha annunciato il ministro Roberto Maroni a conclusione del vertice in prefettura. Alfano: "Sei magistrati in più". Oggi allarme per un ordigno nell'aula bunker di Reggio Calabria . Gli artificeri: "Conteneva polvere pirica". Forse un'azione dimostrativa
Il pg Di Landro: "L'attentato è stato deciso collegialmente dalle cosche". Ripresa da una telecamera la targa dello scooter usato dalle due persone che hanno lanciato l'ordigno contro il portone d'ingresso della procura di Reggio Calabria