Il premier britannico David Cameron dopo l'esito del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea: "Il Regno Unito può sopravvivere fuori dall'Ue"

Il premier britannico David Cameron dopo l'esito del referendum che ha sancito l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea: "Il Regno Unito può sopravvivere fuori dall'Ue"
La mappa del voto sul Brexit non lascia dubbi: a favore del "Remain" hanno votato Scozia, Irlanda del Nord e grandi città. Inghilterra, Galles e campagne pro-Brexit
Il regno Unito ha scelto il brexit. Ma sul web appare un video che documenterebbe i brogli sul referendum
Il Regno Unito è fuori dall'Europa. Il popolo inglese ha votato per Brexit. "È l'Indipendence Day", esulta il leader dell'Ukip. Ma intanto sul web qualcuno parla di brogli. C'è addirittura un video che lo documenta
Il premier annuncia di essere pronto a lasciare l'incarico alla prossima convention dei conservatori: "Ci vuole un nuovo leader che guidi il Paese nelle trattative formali di uscita dalla Ue"
Tutto, ma proprio tutto, lasciava presagire una vittoria del fronte europeista, soprattutto dopo l’uccisione della deputata Joe Cox. Ci voleva un miracolo per ricambiare il corso della campagna elettorale. E miracolo c’è stato
In Scozia e Nord Irlanda i voti pro-Ue sono stati molto più alti che in Inghilterra: e ora Edimburgo e Belfast chiedono un referendum per divorziare da Londra
Secondo l'ultimo sondaggio del The Telegraph prima del silenzio elettorale, i voti per il "Remain" sarebbero al 53% mentre quelli del "Leave" appena al 46%. Effetto Cox?
Gli inglesi votano contro l’Europa non per i motivi ideologici per cui i conservatori di Margaret Thatcher dicevano: no, no, no. Votano contro perché non serve. Tanto che la polemica, non solo britannica, non è sull’opportunità politica, ma sui possibili costi