Il governo britannico annuncia di non avere intenzione di attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona prima della fine dell'anno: il Brexit slitta al 2019

Il governo britannico annuncia di non avere intenzione di attivare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona prima della fine dell'anno: il Brexit slitta al 2019
Il volo del nuovo ministro degli Esteri Johnson è stato costretto ad un atterraggio d'emergenza mentre era in rotta per Bruxelles
Theresa May ha ricevuto ufficialmente l’investitura come primo ministro dalla regina Elisabetta II. La sovrana ha incaricato la politica conservatrice, che prende il posto di David Cameron, di formare un nuovo governo, il quale avrà il compito di gestire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea
Nel giorno dell’addio i Comuni hanno tributato un lungo applauso al premier dimissionario David Cameron, nel suo ultimo "question time" prima di recarsi a Buckingham Palace e rassegnare formalmente le dimissioni nelle mani di Elisabetta II
Escluso Michael Gove dalla corsa alla leadership del partito conservatore: il prossimo ministro del Regno Unito sarà scelto fra Theresa May e Andrea Leasdom
Il Regno Unito esce deluso dall’Unione Europea perché in realtà è il primo della classe?
Se la Gran Bretagna fosse un Paese sull’orlo della catastrofe, la sua Borsa dovrebbe crollare. E invece il suo listino è uno di quelli che ha retto meglio
Sessione plenaria straordinaria del Parlamento Ue. Juncker si scaglia contr Farage. Che sfotte: "Nessuno di voi ha mai lavorato in vita"
La regina Elisabetta II ha commentato così le ultime settimane a chi le chiedeva come stesse: ma non è chiaro se si riferisse o meno al Brexit...
Insieme Hollande, Merkel e Renzi per studiare la strategia. La cancelliera: "Serve una richiesta formale dell'Inghilterra"